
Conte aos seus amigos sobre este item:
Sistemi Acm E Imaging Diagnostico: Le Immagini Mediche Come Matrici Attive Di Connessioni Italian, 2006 edition
Paolo Massimo Buscema
Sistemi Acm E Imaging Diagnostico: Le Immagini Mediche Come Matrici Attive Di Connessioni Italian, 2006 edition
Paolo Massimo Buscema
La prima ipotesi sulla quale si fondano i sistemi ACM (Active Connections Matrix) è che ogni immagine a N dimensioni puo' essere trasformata in una rete di pixel tra loro connessi che si sviluppa nel tempo, tramite operazioni locali, deterministiche e iterative. L'immagine cosi' trasformata puo' mostrare, in uno spazio dimensionale più ampio, delle regolarità morfologiche e dinamiche che, nelle dimensioni originarie, sarebbero non visibili oppure qualificabili come rumore. Questa ipotesi permette di esplicitare la seconda ipotesi alla base dei sistemi ACM: ogni immagine contiene al suo interno le matematiche inerenti che l'hanno prodotta. In pratica, è come se ogni immagine nascondesse al suo interno altre due immagini non visibili. I sistemi ACM le estraggono e le rendeno visibili. L'opera descrive inoltre le applicazioni possibili in ambito di diagnostica per immagini ed è pertanto rivolta a fisici, informatici, radiologi e tecnici di laboratorio che si occupano di "image processing".
Dalla Presentazione di Enzo Grossi
"... Alcuni dettagli possono sfuggire, altri aspetti notevoli, come un piccolo nodulo di 1 mm, possono essere non visti: sono i limiti dell'occhio umano. E' in questo scenario che dobbiamo immaginare l'avvento dei sistemi ACM. Essi funzionano come un terzo occhio, non più legato alla esperienza, alla interpretazione e alla sensibilità soggettiva dell'operatore, ma direttamente riferiti alla struttura matematica e quindi anatomica dell'immagine stessa. Si', il terzo occhio di cui parliamo è proprio quello dell'immagine, che, come per magia, interroga se stessa e si mostra al radiologo sotto una veste diversa, spesso molto più informativa."
252 pages, bibliography
Mídia | Livros Hardcover Book (Livro com lombada e capa dura) |
Lançado | 26 de outubro de 2005 |
ISBN13 | 9788847003873 |
Editoras | Springer Verlag |
Páginas | 252 |
Dimensões | 592 g (Peso (estimado)) |
Idioma | Italian |
Contribuidor | E. Grossi |
Contribuidor | F. Perona |
Contribuidor | G. Massini |
Contribuidor | G. Pieri |
Contribuidor | G. Salina |
Contribuidor | L. Catzola |
Contribuidor | M. Breda |
Contribuidor | M. Intraligi |
Contribuidor | P.L. Sacco |
Contribuidor | S. Terzi |
Contribuidor | U. Bottigli |
Mais por Paolo Massimo Buscema
Ver tudo de Paolo Massimo Buscema ( por exemplo Paperback Book e Hardcover Book )